TradPro
  • Chi siamo
    • Pordenone
    • Termini e condizioni
  • Relatori
  • Partner
  • Edizioni precedenti
    • TradPro 2019
    • TradPro 2018
  • Contatti

7 aprile 2018, prima edizione di TradPro a Pordenone

Posted on 21 Novembre, 2019 0

Sabato 7 aprile Pordenone sarà presa d’assalto da linguisti e traduttori. La prima edizione dell’evento TradPro, appuntamento di formazione e networking dedicato al settore delle lingue, si prospetta essere uno fra i più attesi della città friulana e nel contempo un’occasione eccezionale per incontrare relatori di spicco e fama internazionale tra cui Vera Gheno, linguista dell’Accademia della Crusca, Bruno Osimo, docente di traduzione presso la Civica Scuola Interpreti e Traduttori “Altiero Spinelli” di Milano, Francesco Urzì, docente e traduttore al Parlamento Europeo. L’idea è quella di concentrare in una giornata momenti formativi, per niente scontati a chi lavora in questo campo, e momenti di confronto e condivisione, ovvero “fare rete”, perno delle professioni moderne.

Il ruolo della traduzione sta acquistando un’importanza capitale nel XXI secolo, fatto di scambi e di distanze facilmente annullabili grazie alla tecnologia. In questo panorama, la formazione e la condivisione di esperienze sono una necessità imprescindibile per il traduttore professionista al fine di differenziarsi dalle migliaia di traduttori presenti sul mercato, non soccombere alla tecnologia e garantire i livelli di qualità e versatilità richiesti. “Solitamente le giornate di formazione e incontro si svolgono nelle grandi città. Perché non crearne una a Pordenone, città in posizione strategica per il Nord Est, tra Trieste, Udine, Venezia, Padova, l’Austria e la Slovenia?” A parlare è Eleonora Cadelli, ideatrice di TradPro, traduttrice pordenonese che da anni lavora nel settore, alternando la traduzione audiovisiva ad esperienze didattiche di insegnamento all’Università di Padova. Gettare le basi di questo evento quindi è stato abbastanza facile, visto l’ampio consenso da subito riscontrato, sia dai relatori, sia dalle numerose associazioni di categoria che hanno appoggiato l’iniziativa (ACTA, AITI, Aniti, AssoInterpreti e TradInfo). Inoltre, la location incuriosisce e in moltissimi hanno confermato la partecipazione anche alla visita gratuita del centro città organizzata la mattina prima dell’inizio del convegno in collaborazione con il Rotary Club e il Comune di Pordenone.

Già ad un mese dalla data gli iscritti sono arrivati ad essere oltre un centinaio, provenienti da tutta Italia e dall’estero: Genova, Lucca, Cremona, Fermo, Padova, Treviso, Milano, Trento, Bolzano, Trieste, da Vienna, dalla Slovenia e persino dal Lussemburgo. Oltre a Gheno, a Urzì e Osimo, tra i relatori ci saranno anche la traduttrice specializzata nel settore finanziario e legale Chiara Zanardelli, e due rappresentanti del pordenonese: Martina Lunardelli, traduttrice e interprete che affronterà il tema dell’uso dell’immagine professionale e dei social per traduttori e comunicatori, e Alberto Rossetti, commercialista che approfondirà alcuni aspetti fiscali della professione.

I momenti dedicati al networking sono distribuiti durante tutta la giornata: la mattina con il tour guidato della città, nella pausa pranzo con buffet al ristorante Barrique, nel pomeriggio con il coffee break offerto dal Panificio Follador e a fine convegno con un aperitivo organizzato al bar Bianco&Rosso.

Ufficio stampa: Francesca Casali +39 320 32 77 894 – press@exigome.it

2018,bruno osimo,francesco urzì,pordenone,tradpro,vera gheno   News

Leave a Comment


Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.


 

 

 

 

 

Articoli recenti

  • 7 aprile 2018, prima edizione di TradPro a Pordenone
  • TradPro a Pordenone sabato 6 aprile. Attesi oltre 120 professionisti da tutta Italia e dall’Estero
@ 2020 TradPro - Exigo Media Events
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkCookie Policy